Servizio taxi a Leporano.
Effettuiamo il nostro servizio taxi anche nelle principali località turistiche nella provincia di Taranto, scopri con noi cosa vedere e/o fare a Leporano e a Marina di Leporano.
LEPORANO
A 18 km da Taranto sorge Leporano, dominata dall’imponente Castello Muscettola e cinta da alcune delle più belle spiagge della costa ionica.
Le sue tracce più antiche si possono ritrovare prendendo la strada del mare. Tra Porto Pirrone e la baia di Saturo, infatti, si estende il Parco Archeologico Saturo dove spiccano i resti di una villa romana del III secolo d.C., le cisterne e la Torre di avvistamento aragonese.
Archeologia e leggende hanno un fascino irresistibile, ma a richiamare l’attenzione dei visitatori sono anche le belle spiagge e le baie circostanti. Il litorale di Leporano offre tratti di natura selvaggia che si alternano a pezzi di costa dolce ed estremamente accogliente come la baia di Lido Gandoli.
Da non perdere:
Torre Saturo
Castello Muscettola
Parco Archeologico di Saturo
MARINA DI LEPORANO
La Marina di Leporano sfoggia un litorale scoglioso dove si incuneano cale sabbiose bagnate dal mar Ionio.
La Baia di Gandoli è un’insenatura naturale in parte libera e in parte attrezzata dove comodità e comfort si fondono con lo splendido paesaggio circostante. Il mare chiaro e cristallino dal fondale basso incontra la sabbia soffice e sottile. Ad attendere gli sportivi ci sono campi da beach volley, beach tennis, corsi di acquagym e nuoto. Il lido, inoltre, possiede un ascensore che consente l’accesso in spiaggia ai visitatori con difficoltà motorie.
Procedendo verso sud-est si incontra la Baia di Saturo con il suo mare cristallino e una spiaggia libera di sabbia chiarissima.
Sovrastato da un camping, Porto Pirrone sfoggia due insenature di sabbia intramezzate da scogli, molto frequentate dalle famiglie per le acque caraibiche tutte da scoprire con le immersioni o con un giro in pedalò. Infine, si incontra il porticciolo incastonato nella scogliera della Baia d’Argento.